Tematica Piante

Citrus x sinensis (L.) Osbeck.

Citrus x sinensis (L.) Osbeck.

foto 122
Foto: Ellen Levy Finch.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Sapindales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)

Famiglia: Rutaceae Juss., 1789

Genere: Citrus L.


itItaliano: Arancio

enEnglish: Orange

frFrançais: Orange

deDeutsch: Orange

spEspañol: Naranjo

Descrizione

L'arancio è un albero alto fino a 12 metri, dalle foglie allungate e carnose e dai fiori candidi. I germogli sono sempre verdi. I frutti sono rotondi e sia la buccia che la polpa sono del tipico colore arancio. La buccia è caratterizzata da una leggera ruvidezza che è diventata termine di paragone anche in campi assolutamente diversi: parliamo ad esempio di pelle a buccia di arancia in cosmesi, o di superfici a buccia di arancia in edilizia. Il periodo di riposo dell'arancio è di soli tre mesi, per cui succede che l'albero fiorisca e fruttifichi contemporaneamente. I primi frutti si possono raccogliere in novembre (navelina), e gli ultimi a maggio - giugno (valencia late). Un albero adulto produce circa 500 frutti all'anno. Oggi l'arancio è l'agrume più diffuso nel mondo e se ne coltivano centinaia di varietà. Alcuni frutti sono a polpa bionda (ovale, biondo comune, navelina, washington navel, ecc.), altri a polpa rossa per via dei pigmenti antocianici in essi contenuti (moro, tarocco, sanguinello), alcuni più grandi e più belli, altri di aspetto più modesto e dalla buccia più sottile, ma più sugosi e dunque adatti per spremute. Solo in Italia più di venti varietà vengono coltivate come frutta da tavola ed altrettante per spremuta. Comunque, le arance dolci non vengono consumate solo come frutta fresca ma, soprattutto nel caso di quelle a polpa bionda, vengono utilizzate per la produzione di succhi (durante la lavorazione delle quali la buccia, preventivamente separata dal resto del frutto, viene sfruttata per estrarne l'olio essenziale in essa contenuto) e, in misura minore, per la produzione di canditi e frutta essiccata.


00058 Data: 01/10/2016
Emissione: Frutti
Stato: Argentina
00594 Data: 25/07/1964
Emissione: Frutti
Stato: China (Taiwan)

00892
Stato: Monaco
00982 Data: 25/01/1965
Emissione: Frutti
Stato: Albania

01098
Stato: Uganda
01404 Data: 20/08/1985
Emissione: Frutti
Stato: Albania

01642
Stato: Turkey
01709 Data: 17/03/1999
Emissione: Alberi da frutta
Stato: Algeria

01992
Stato: Grenada and the Grenadines
02866
Stato: Montserrat

04039
Stato: Libya
04158
Stato: Cyprus (Turkish)

04435
Stato: Spain
04478
Stato: United Kingdom

04579
Stato: Madagascar
05071
Stato: U.S.A.

05370
Stato: Israel
06283
Stato: Somalia

06729
Stato: U.S.A.
06838 Data: 30/04/1981
Emissione: Prodotti agricoli
Stato: Brazil

06958
Stato: Nevis
07113
Stato: Malta

07256
Stato: Trinidad and Tobago
08477
Stato: Uganda

08478
Stato: Tunisia
08479
Stato: Nicaragua

08773
Stato: Israel
08968 Data: 01/01/1950
Emissione: Frutti
Stato: Algeria

09437 Data: 20/03/2012
Emissione: Agricoltura e allevamento in Australia
Stato: Australia
09654 Data: 08/08/1963
Emissione: Serie ordinaria 4 v. uguale vignetta colori diversi
Stato: Algeria

09655 Data: 25/04/1970
Emissione: Esposizione filatelica internazionale EXPO 70 Osaka
Stato: Algeria
10856 Data: 25/09/1978
Emissione: Frutta
Stato: Benin

10874 Data: 23/01/1990
Emissione: Frutta e fiori
Stato: Benin
10902 Data: 06/10/1994
Emissione: Fiori e frutti
Stato: Bermuda

11135 Data: 31/12/2011
Emissione: Frutti
Stato: Bolivia
11202 Data: 01/07/2005
Emissione: Frutti
Stato: Bosnia and Herzegovina

11483 Data: 28/05/1997
Emissione: Frutti
Stato: Brazil
11520 Data: 15/10/1955
Emissione: Frutti - Posta aerea
Stato: Lebanon
Nota: Emesso in una serie di 11 v.
4-3-3 stesse vignette ma con colori e valori diversi

11534 Data: 01/12/1962
Emissione: Frutti
Stato: Lebanon
Nota: Emesso in una serie di 10 v.
Stesse vignette ma con colori e valori diversi
11544 Data: 25/03/1971
Emissione: Posta Aerea - Il progresso
Stato: Lebanon
Nota: Emesso in una serie di 12 v. diversi

11554 Data: 15/03/1973
Emissione: Posta Aerea - Fiori e frutti
Stato: Lebanon
Nota: Emesso in una serie di 12 v. diversi
11835 Data: 01/02/1938
Emissione: Effigie di S.A.R. Giorgio VI del Regno Unito
Vedute locali
Stato: Jamaica
Nota: Emesso in una serie di 18 v.

11847 Data: 02/11/1970
Emissione: 75esimo anniversario della
Società di Agricoltura Giamaicana
Stato: Jamaica
12193 Data: 29/09/1988
Emissione: Coltivazioni di agrumi
Stato: Ciskei